- Brochure
- |
- | Case history
- Allestimenti su misura
- Vetrine espositive
- Prodotti di serie
Museo area megalitica di Saint Martin de Corlèans
OGGETTO
Allestimento del museo e realizzazione della grafica espositiva
LUOGO
Aosta
COMMITTENTE
Regione Autonoma Valle d'Aosta
PROGETTO
Arch. Massimo Venegoni - Studio Dedalo Torino
DATA
giugno 2016
"Il percorso espositivo dell'area megalitica di Saint-Martin-de-Corléans inizia con una discesa temporale dall'odierno alla preistoria: lungo un tragitto costellato da immagini riferite alla storia umana, le passerelle dall'ingresso del museo conducono il visitatore al livello del sito archeologico vero e proprio (a circa 6 metri sotto il livello stradale)."
Qui, su disegno dell'Arch. Massimo Venegoni, Gruppofallani ha realizzato tutto l'allestimento del museo: vetrine a isola, teche a nicchia integrate nelle pareti, un grande mobile espositivo circolare che segna la "Linea del tempo" con integrate vetrine e pannelli di grafica retroilluminati.
Particolare cura è stata necessaria per rivestire i basamenti delle "Steli", circa 200 mq. di lamiera di ottone brunito tagliate al laser.
Il pavimento sopraelevato è composto da quadrotte in lamiera di acciaio di cui una superficie di circa 600 mq. è stata serigrafata a mano e poi rimontata in cantiere.
Tutti i supporti opere sono stati disegnati uno a uno dal progettista e costruiti in acciaio, legno e vetro. L'apparato grafico si sviluppa su 90 lightbox di grandi dimensioni che accompagnano il visitatore lungo l'itinerario, diviso in sei sezioni che seguono e ricostruiscono la periodizzazione del sito.
< Torna all'elenco delle realizzazioni >
