- Brochure
- |
- | Case history
- Allestimenti su misura
- Vetrine espositive
- Prodotti di serie
La mostra "La pietra e gli eroi". Le Sculture restaurate di Mont'è Prama
20/12/2011
GRUPPOFALLANI ha realizzato gli allestimenti
espositivi della Mostra progettata dall'Arch. Giovanni
Maciocco
Le sculture restaurate di Mont'e Prama", curata dalla
Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Sassari e
Nuoro, costituisce l'atto finale di un ampio progetto realizzato
grazie alla collaborazione tra Ministero per i Beni e le Attività
Culturali e la Regione Autonoma della Sardegna. Allestita nella
Galleria espositiva del Centro di Restauro dei Beni Culturali della
Soprintendenza per i beni archeologici per le province di Sassari e
Nuoro è, come esplicita il sottotitolo, una mostra sul restauro
delle sculture in pietra rinvenute a Mont'e Prama in territorio di
Cabras.
Ma è anche la mostra di un complesso scultoreo che viene
esposto per la prima volta nella sua completezza e che costituisce
un ulteriore significativo aspetto della produzione materiale della
civiltà nuragica: sculture a tutto tondo che rappresentano la
figura umana, spesso in dimensioni superiori al vero, e che
ripropongono alcune iconografie già note dai ben più famosi
"bronzetti", pugilatori, arcieri, guerrieri. La scoperta delle
sculture in mostra non è recente. Buona parte dei frammenti che la
compongono provengono da un'indagine di scavo effettuata nel 1979,
ma numerose porzioni di sculture erano già venute in luce negli
anni precedenti in seguito a scoperte fortuite e interventi
d'urgenza.
Nello scavo del 1979 i frammenti di sculture sono stati
trovati in un accumulo disordinato, una vera e propria "discarica",
al di sopra di una serie di tombe a pozzetto, con defunto in
posizione accovacciata, disposte una accanto all'altra in un
allineamento irregolare.
Il consistente gruppo di statue rinvenute nel sito di Mont'e
Prama è apparso fin dalla sua prima scoperta assolutamente
straordinario anche perché sino al rinvenimento dei primi frammenti
ben pochi erano gli esemplari di raffigurazioni in pietra a tutto
tondo di ambito nuragico. In associazione con le grandi statue di
guerrieri sono esposti numerosi modelli di nuraghe, realizzati con
lo stesso tipo di pietra delle statue e ritrovati in stretta
associazione con queste.
Seppure è ancora incerta la datazione, oscillando questa tra
il X e l'VIII sec. a. C. secondo le diverse opinioni degli
studiosi, certamente le sculture di Monte Prama costituiscono al
momento l'unico grande complesso scultoreo realizzato in ambito
protostorico in Italia e nel Mediterraneo occidentale.
GRUPPOFALLANI ha realizzato per la Mostra
(keywords):
Allestimenti museali, arredi, teche museali, vetrine,
segnaletica direzionale, concept grafico e comunicazione
interna
Approfondimenti:

Archivio news
- Parigi, Musée national de la Marine
In pieno allestimento a Parigi il " Musée national de ... - Museo di Storia Naturale di Fire...
Firenze, Gruppofallani ha iniziato la progettazione esecutiva dell... - Trieste, Museo della letteratura...
Come annunciato da "Il Piccolo" di Trieste del 20/03/23, Gruppofal... - Aiuti di Stato percepiti
Obbligo trasparenza (L.124/2017) - Elenco aiuti di Stato percepi... - Dispenser C19
Vi presentiamo la nuovissima Linea di DISPENSER no-touch C19 prog... - FENICE 2.0 è la nuova struttura ...
Fenice 2.0 permette di dare risposte veloci, concrete e non bana... - Sfida al Barocco, Roma Torino Pa...
Abbiamo concluso l'allestimento della Mostra "Sfida al Bar... - Cantieri museali aperti in Valle...
Gruppofallani ha tre cantieri museali aperti per il commitente R... - Museo di Storia Naturale, Milano
Gruppofallani ha concluso l'allestimento della sala di Mineralog... - Museo del cappello Borsalino
Gruppofallani realizzerà l'allestimento del nuovo Museo del cappel... - Prosegue l'allestimento del Muse...
Proseguono senza sosta i lavori per l'allestimento del Museo M9 di... - Casabella per Gruppofallani
Riportiamo l'articolo di Marco Mulazzani, pubblicato sul numero di... - Nuovi Musei di Firenze - Confere...
CASABELLA organizza una conferenza, introdotta da Francesco Dal Co... - Palazzo Vecchio, Firenze
26 settembre 2016 Firenze Palazzo Vecchio presentato il nuovo Salo... - "Orlando Furioso 500 anni" Palaz...
Inaugurata al Palazzo dei Diamanti di Ferrara la Mostra " Orlando ... - Parco Archeologico di Saint-Mart...
Il Parco e Museo Archeologico di Saint Martin de Corléans è un sit... - Nuovo Museo degli Innocenti a Fi...
Il Museo offre spazi espositivi ampliati e rinnovati su progetto d... - Allestimento MUDEC
31 agosto 2015. Comincia l'allestimento delle vetrine al MUD... - Casa degli Umiliati - Musei Civi...
Il 28 giugno il Comune di Monza ha inaugurato Casa degli Umiliati ... - Museo Archeologico della Badia d...
Allestimento museale in fase di compleatamento - Louise Nevelson
Gruppofallani realizzerà l'allestimento grafico della mostra. Pro... - TEXA, azienda leader nella costr...
TEXA è presente in tutto il mondo con una capillare rete di distri... - La mostra "La pietra e gli eroi"...
GRUPPOFALLANI ha realizzato gli allestimenti espositivi della Most... - Bell'Italia, Mueso delgi Innocen...
Bell'Italia numero 365 di settembre 2016, "Il tesoro dei bambini" ... - CASABELLA Nuovo Museo degli Inno...
Bell'articolo sul Nuovo Museo degli Innocenti a Firenze, progettat...